
HMI
ALLA FINE DI OGNI CORSO SVOLTO PRESSO LA TSA, VIENE RILASCIATO UN ATTESTATO CHE CERTIFICA LA PARTECIPAZIONE AL CORSO E LA DOCUMENTAZIONE SU CUI VIENE BASATA LA LEZIONE. VERRANNO RILASCIATI INOLTRE LA PUBBLICAZIONE IN PDF E POWERPOINT "CORSO PLC BASE DI TOSCANI STEFANO VERSIONE 4.0" DI OLTRE 200 PAGINE E "FONDAMENTI DELLA PROGRAMMAZIONE PLC - LE 10 REGOLE" DI 69 PAGINE, ENTRAMBI REALIZZATI DALLA TOSCANI AUTOMAIZONE.
SIEMENS WINCC FLEXIBLE HMI SIEMENS
DESCRIZIONE:
PARTE PRATICA
1_ Introduzione ad un pannello operatore
1.1.1 _ Configurazione hardware ( tipologie pannelli )
1.1.2 _ Collegamento al PLC
1.1.3 _ Connessioni variabili PLC
1.1.4 _ Oggetti fondamentali
1.1.5 _ Messaggi di diagnostica
1.1.6 _ Ricette
1.1.7 _ Archivi
2_ Sviluppo di un programma campione
2.1.1 _ Pagina di presentazione
2.1.2 _ Pagine campione da utilizzare come modelli per altre pagine
2.1.3 _ Pagina allarmi e storici
2.1.4 _ Pagina menu principale
2.1.5 _ Pagine gestione utenze
2.1.6 _ Pagina gestione parametri di impostazione dati impianto
2.1.7 _ Pagine ricette
2.1.7 _ Pagine grafici
2.1.8 _ Pagina gestione utenti
2.1.9 _ Pagina sinottico
3_ Interazione con PLC
3.1.1 _ Cambio pagina da PLC
3.1.2 _ Sincronizzazione orario con PLC
​
4_ Simulazione / Download
4.1.1 _ Simulazione offline
4.1.2 _ Simulazione online
4.2.3 _ Download applicazione
COMPETENZE RICHIESTE:
Corso di programmazione pannelli operatori Siemens.
Oltre ad illustrare l’ ambiente di programmazione e le sue funzionalità, verrà creato un programma campione con le principali funzionalità normalmente utilizzate da potere utilizzare in futuro come partenza per lo sviluppo delle proprie applicazioni.
DOCUMENTAZIONE RILASCIATA:
DVD contenente :
_ Broshure Siemens
_ Documentazione aggiuntiva e manuali
_ Documentazione corso
_ Programmi Android APP PLC
_ Programma applicativo pannello operatore ( file programma campione delle funzioni illustrate )
_ Programma PLC S7-300 campione per test funzionalità programma pannello operatore realizzato durante il corso
​
_ Pubblicazione in formato PDF e Powerpoint “Corso PLC base di Toscani Stefano versione 4.0” di oltre 200 pagine realizzata dalla Toscani Automazione, su cui si basa la relazione del corso
_ Pubblicazione in formato PDF e Powerpoint “Fondamenti della programmazione PLC – Le 10 regole” di 69 pagine realizzata dalla Toscani Automazione, su cui si basa la relazione del corso
SIEMENS TIA PORTAL HMI SIEMENS
DESCRIZIONE:
PARTE PRATICA
1_ Introduzione ad un pannello operatore
1.1.1 _ Configurazione hardware ( tipologie pannelli )
1.1.2 _ Collegamento al PLC
1.1.3 _ Connessioni variabili PLC
1.1.4 _ Oggetti fondamentali
1.1.5 _ Messaggi di diagnostica
1.1.6 _ Ricette
1.1.7 _ Archivi
2_ Sviluppo di un programma campione
2.1.1 _ Pagina di presentazione
2.1.2 _ Pagine campione da utilizzare come modelli per altre pagine
2.1.3 _ Pagina allarmi e storici
2.1.4 _ Pagina menu principale
2.1.5 _ Pagine gestione utenze
2.1.6 _ Pagina gestione parametri di impostazione dati impianto
2.1.7 _ Pagine ricette
2.1.7 _ Pagine grafici
2.1.8 _ Pagina gestione utenti
2.1.9 _ Pagina sinottico
3_ Interazione con PLC
3.1.1 _ Cambio pagina da PLC
3.1.2 _ Sincronizzazione orario con PLC
​
4_ Simulazione / Downloa
4.1.1 _ Simulazione offline
4.1.2 _ Simulazione online
4.2.3 _ Download applicazione
COMPETENZE RICHIESTE:
Corso di programmazione pannelli operatori Siemens.
Oltre ad illustrare l’ ambiente di programmazione e le sue funzionalità, verrà creato un programma campione con le principali funzionalità normalmente utilizzate da potere utilizzare in futuro come partenza per lo sviluppo delle proprie applicazioni.
DOCUMENTAZIONE RILASCIATA:
DVD contenente :
_ Broshure Siemens
_ Documentazione aggiuntiva e manuali
_ Documentazione corso
_ Programmi Android APP PLC
_ Programma applicativo pannello operatore ( file programma campione delle funzioni illustrate )
_ Programma PLC S7-1200 campione per test funzionalità programma pannello operatore realizzato durante il corso
​
_ Pubblicazione in formato PDF e Powerpoint “Corso PLC base di Toscani Stefano versione 4.0” di oltre 200 pagine realizzata dalla Toscani Automazione, su cui si basa la relazione del corso
_ Pubblicazione in formato PDF e Powerpoint “Fondamenti della programmazione PLC – Le 10 regole” di 69 pagine realizzata dalla Toscani Automazione, su cui si basa la relazione del corso
WEINTEK HMI
DESCRIZIONE:
PARTE PRATICA
1_ Introduzione ad un pannello operatore
1.1.1 _ Configurazione hardware ( tipologie pannelli )
1.1.2 _ Collegamento al PLC ( particolarità Siemens S7-1200 )
1.1.3 _ Collegamento al PLC ( particolarità Fatek )
1.1.4 _ Connessioni variabili PLC
1.1.6 _ Oggetti fondamentali
1.1.7 _ Messaggi di diagnostica
1.1.8 _ Ricette
1.1.9 _ Archivi
2_ Sviluppo di un programma campione
2.1.1 _ Pagina di presentazione
2.1.2 _ Pagine campione da utilizzare come modelli per altre pagine
2.1.3 _ Pagina allarmi e storici
2.1.4 _ Pagina menu principale
2.1.5 _ Pagine gestione utenze
2.1.6 _ Pagina gestione parametri di impostazione dati impianto
2.1.7 _ Pagine ricette
2.1.7 _ Pagine grafici
2.1.8 _ Pagina gestione utenti
2.1.9 _ Pagina sinottico
​
3_ Interazione con PLC
3.1.1 _ Cambio pagina da PLC
3.1.2 _ Sincronizzazione orario con PLC
​
4_ Simulazione / Download
4.1.1 _ Simulazione offline
4.1.2 _ Simulazione online
4.2.3 _ Download applicazione
COMPETENZE RICHIESTE:
Corso di programmazione pannelli operatori Weintek.
Oltre ad illustrare l’ ambiente di programmazione e le sue funzionalità, verrà creato un programma campione con le principali funzionalità normalmente utilizzate da potere utilizzare in futuro come partenza per lo sviluppo delle proprie applicazioni.
DOCUMENTAZIONE RILASCIATA:
DVD contenente :
_ Documentazione aggiuntiva e manuali
_ Documentazione corso
_ Programmi Android APP PLC
_ Programma applicativo pannello operatore ( file programma campione delle funzioni illustrate )
_ Programma PLC S7-1200 campione per test funzionalità programma pannello operatore realizzato durante il corso
​
_ Pubblicazione in formato PDF e Powerpoint “Corso PLC base di Toscani Stefano versione 4.0” di oltre 200 pagine realizzata dalla Toscani Automazione, su cui si basa la relazione del corso
_ Pubblicazione in formato PDF e Powerpoint “Fondamenti della programmazione PLC – Le 10 regole” di 69 pagine realizzata dalla Toscani Automazione, su cui si basa la relazione del corso
PROGETTAZIONE

Cosa voglio fare e come posso farlo? Quale piattaforma e ambiente risponde alle mie esigenze? Valutazione del metodo più sicuro e veloce per la risoluzione del mio progetto.
REALIZZAZIONE

Scelta dei materiali, in base a costi e prestazioni, individuazione dei punti critici e di forza del progetto al fine di assicurare un prodotto efficace in ogni operazione.
PROGRAMMAZIONE

Individuazione del ragionamento che mi porta ad una soluzione snella e brillante, basata sulle potenzialità del sistema e arginando i possibili punti instabili.
INNOVAZIONE

Una volta completo capire dove migliorare, dare risalto ai dettagli e alle metodologie vantaggiose, rendere il prodotto la base solida su cui appoggiare le scelte future.

STORIA
La TSA nasce nel 2018, con l'intenzione di proporre corsi professionali, brillanti ed innovativi.

PROGETTI
L'obiettivo è quello di espandere i nostri corsi ad ogni ambiente, dall'elettronico, industriale al settore informatico.

PREMI
Oltre al 2° posto nella competizione ROBOFESTA Pisa 2012, la Toscani Automazione vanta importanti riconoscimenti a livello italiano ed europeo.

TEAM
Parte integrante della Toscani Automazione, questa vanta da anni l'insegnamento a livello scolastico e industriale nel mondo dell'automazione: PLC, HMI, SCADA.

CONTATTACI
Toscani Stefano sempre reperibile al numero di cellulare 349 4476925.

COLLABORAZIONI
Corsi per Bertini Saldatura, Confartigianato Mantova e CFP Arti Mestieri Gonzaga.